Nata il 19 ottobre 1990, ha conseguito la maturità al liceo scientifico con indirizzo linguistico, giuridico-economico nel 2009 presso il Collegio San Giuseppe di Torino. Ha conseguito la laurea magistrale nel 2014 in Professioni Contabili presso l’Università degli Studi di Torino, con votazione di 110/110 con lode e menzione. Abilitata alla professione di Dottore Commercialista dal 14 novembre 2016, iscritta nell’Albo dell’Ordine di Torino, è anche iscritta nel registro dei Revisori Legali (G.U. n. 2 del 10/01/2017). Dal 1° gennaio 2019 è cultore della materia di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Management. Collabora con lo Studio Boidi & Partners, dapprima come praticante dal 2013, e successivamente come collaboratore dal 2016, dove svolge la propria attività principalmente nel campo della consulenza fiscale e societaria, sia nazionale che internazionale. Da luglio 2020 ricopre la posizione di Socio ordinario. Nell’ambito dell’attività di consulenza prestata, ha maturato la propria esperienza nei confronti di società agricole, start up innovative e nella redazione di bilanci, anche consolidati. Ricopre la carica di Sindaco effettivo in società di capitali. Referente del Gruppo di Lavoro presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino “Antiriciclaggio”. Presidente della Commissione di Studio presso l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili “Collegio Sindacale”. Membro del Consiglio Direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino per il triennio 2022 – 2025. È stata relatrice in alcuni convegni a tema fiscale, societario, principi contabili OIC e antiriciclaggio. Collabora con la Scuola Piccatti – Milanese dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino nei moduli di preparazione all’esame di stato, con la qualifica di Sherpa dal 2016 e di relatore in tema di antiriciclaggio. Parla fluentemente inglese e francese.